| | SCENA XII |
| |
| | Sala pastorale che rappresenta la reggia della Primavera, tutta di fiori adornata. |
| |
| | ZIDIANA, CINO, SIVENIO, EGARO e popoli, tutti coronati di fiori |
| |
| | ZIDIANA |
| |
| | Oggi che nacque il mondo, |
| 1325 | cantiamo un sì bel dì. |
| |
| | CORO |
| |
| | Oggi che nacque il mondo, |
| | cantiamo un sì bel dì. |
| |
| | SIVENIO |
| |
| | Il maggio più fecondo |
| | al suo natal fiorì. |
| |
| | ZIDIANA |
| |
| 1330 | L’aura, l’erbetta, il fiore |
| | vi nacque e lo abbellì. |
| |
| | CINO |
| |
| | Ma più di gioia amore |
| | lo sparse e lo nodrì. |
| |
| | CORO |
| |
| | Oggi che nacque il mondo, |
| 1335 | cantiamo un sì bel dì. |
| |
| | CINO |
| | Al nume, che in crearlo |
| | sotto il manto ferin di vil giumenta |
| | il suo immenso poter chiuse e coperse, |
| | s’alzi qui l’ara. |
| | ZIDIANA |
| | Al sacrifizio illustre |
| 1340 | stien le vittime pronte e pronto il ferro. |
| | SIVENIO |
| | In Teuzzon cada il reo. |
| | EGARO |
| | (D’ingiustizia e di amor fiero trofeo). |
| | ZIDIANA |
| | Tu leggerai la sua condanna, o Cino. |
| | CINO |
| | E l’empio si stordisca al suo destino. |
| |
| |
| |
| |