| | SCENA X |
| |
| | ZIDIANA e ZELINDA |
| |
| | ZIDIANA |
| | Vanne, spietato, vanne |
| | quella pietà a incontrar che ti è dovuta. |
| | ZELINDA |
| | Non più pianto, non più. Sangue mi chiede |
| | l’atroce piaga. Unisci |
| 1285 | la rivale all’amante, |
| | crudel regina, ed a Teuzzon Zelinda. |
| | ZIDIANA |
| | Zelinda!... Che?... |
| | ZELINDA |
| | Nel mio dolor, nel mio |
| | furor la riconosci. In me finisca, |
| | barbara, il tuo delitto. |
| 1290 | Qui l’odio tuo sarà più giusto. Dammi, |
| | dammi un supplicio in dono. |
| | La tua rival, la tua nimica io sono. |
| | ZIDIANA |
| | Vedi, Zidiana, vedi |
| | a qual fé si appoggiar le tue speranze. |
| 1295 | Perfida, or l’arte intendo. |
| | Tu quella sei che inspira il ciel? Tu quella?... |
| | Basta. Sovvengon tutte |
| | l’empie tue frodi all’amor mio tradito; |
| | e nel tuo sen nol lascerò impunito. |
| | ZELINDA |
| 1300 | Piacemi l’odio tuo. Sfogalo appieno, |
| | sfogalo, e te ne assolvo, in questo seno. |
| | ZIDIANA |
| | Resta pur qui fra l’ombre e custodisci |
| | l’idea di mie vendette. |
| | Io parto a maturarle; e debitrice |
| 1305 | parto a la mia rival di un gran diletto. |
| | ZELINDA |
| | Armiam, tu d’ira, io di fermezza il petto. |
| | ZIDIANA |
| |
| | Su l’orme del furor |
| | meco agitato e fier |
| | sen viene il cor. |
| |
| 1310 | E dalla mia vendetta |
| | aspetta quel piacer |
| | che non gli diede amor. |
| |
| |
| |
| |