| | SCENA IX |
| |
| | EGARO e li suddetti |
| |
| | EGARO |
| | Regina... |
| | ZIDIANA |
| | Alla sua pena |
| 1255 | tosto si guidi il reo. Dove la reggia |
| | splende in lieti apparati, |
| | cada l’indegno capo |
| | tronco... Ah, Teuzzon, per la tua vita ancora |
| | v’è un momento. Tu stesso |
| 1260 | salvati; il puoi. Le furie mie disarma. |
| | ZELINDA |
| | E ten prega per me la tua Zelinda. |
| | EGARO |
| | Il momento già passa. |
| | TEUZZONE |
| | N’uso in mio pro. Zidiana, |
| | premio dell’amor tuo, quella ti resti |
| 1265 | usurpata corona |
| | che l’altrui frode a me dal crin divelse. |
| | E tu, che hai de’ miei casi (A Zelinda) |
| | tanta pietà, vanne, ten prego, vanne |
| | alla dolce mia sposa |
| 1270 | con l’avviso fatal della mia morte. |
| | Dille che si consoli |
| | col rimembrar la pura fé che meco |
| | viene alla tomba; ed in quel punto istesso, |
| | questo per me le arreca ultimo amplesso. |
| |
| 1275 | Prendi il core in quest’amplesso |
| | e in recarlo alla mia sposa |
| | le dirai che per lei moro. |
| |
| | Dille poi che a me non dia |
| | nel bel sen morte più ria |
| 1280 | la pietà del suo martoro. |
| |
| |
| |
| |