| | SCENA IV |
| |
| | ZIDIANA e li sudetti |
| |
| | ZIDIANA |
| 1110 | Principi, onde tant’ire? E qual furore |
| | vi spigne all’armi? |
| | SIVENIO e CINO |
| | Amore. |
| | ZIDIANA |
| | Oimè! |
| | CINO |
| | La tua beltà ci fe’ rivali. |
| | SIVENIO |
| | Ed or rivalità ci fa nimici. |
| | CINO |
| | Sol la morte dell’uno |
| 1115 | fia riposo dell’altro... |
| | SIVENIO |
| | E questo ferro... |
| | ZIDIANA |
| | Tanto sugli occhi miei? Più di rispetto |
| | alla vostra sovrana. (Ahi! Che far deggio?) |
| | SIVENIO |
| | Orsù, tutta, o regina, |
| | la mia ragion nel tuo piacer rimetto. |
| | CINO |
| 1120 | Vi assento. |
| | SIVENIO |
| | Or di’ con qual mercé ti piacque |
| | ricompensar della mia fede il zelo. |
| | CINO |
| | Conferma a lui che tua bontà compagno |
| | teco mi elesse ad impor leggi al mondo. |
| | ZIDIANA |
| | Dirò... Cino... Sivenio... (Io mi confondo). |
| | SIVENIO |
| 1125 | Che più tacer, regina? |
| | CINO |
| | La mia felicità che più sospendi? |
| | ZIDIANA |
| | (Mal fermo ancora è il mio destin. Costoro |
| | ne son tutto il sostegno. |
| | Nessun s’irriti. Arte mi giovi e ingegno). |
| 1130 | Sivenio, è vero, a te promisi affetti. |
| | SIVENIO |
| | Udisti? |
| | ZIDIANA |
| | A te, nol nego, (A Cino) |
| | Cino, giurai di amarti. |
| | CINO |
| | Né fu il labbro mendace. (A Sivenio) |
| | SIVENIO |
| | Sì... |
| | CINO |
| | Ma... |
| | ZIDIANA |
| | Datevi pace. Io qui spergiura |
| 1135 | non sarò a voi, di entrambi |
| | pari è il grado, la gloria, il zelo, il merto. |
| | Ad entrambi del pari |
| | deggio gli affetti miei. Del par gli avrete. |
| | SIVENIO |
| | Ma come? |
| | CINO |
| | Non intendo. |
| | ZIDIANA |
| 1140 | Dite. Lice ad un re, che in Cina imperi, |
| | l’aver più mogli? |
| | SIVENIO |
| | Uso il concede. |
| | ZIDIANA |
| | All’uso |
| | chi diè il vigor? |
| | CINO |
| | La legge. |
| | ZIDIANA |
| | Chi stabilì la legge? |
| | SIVENIO |
| | De’ regnanti |
| | l’autorità sovrana. |
| | ZIDIANA |
| 1145 | Or chi ha tra voi l’alto poter? |
| | A DUE |
| | Zidiana. |
| | ZIDIANA |
| | E Zidiana, che or regna, |
| | altre leggi far può. |
| | SIVENIO |
| | Regna e può farlo. |
| | ZIDIANA |
| | In pari grado, in pari amor, ben tosto |
| | ambo... |
| | CINO |
| | Che? |
| | ZIDIANA |
| | Non son io |
| 1150 | vostra sovrana? |
| | SIVENIO |
| | Il sei. |
| | ZIDIANA |
| | Del par sarete... |
| | Basta... |
| | CINO |
| | Segui. |
| | SIVENIO |
| | Che mai? |
| | ZIDIANA |
| | Già m’intendete. |
| |
| | In te, mio amore, |
| | mio bene, in te |
| | lo sposo voglio, |
| 1155 | non voglio il re. |
| |
| | Sia questo core |
| | premio di fé; |
| | ma onor di soglio |
| | sol piace a me. |
| |
| |
| |
| |