| | SCENA XVII |
| |
| | ZIDIANA e ZELINDA |
| |
| | ZIDIANA |
| | Ti ubbidirò, spietato, e su quel foglio |
| 1000 | scriverò le vendette... (Va al tavolino) |
| | ZELINDA |
| | Ove ti porta |
| | cieco furor? |
| | ZIDIANA |
| | Dove? E mel chiedi? L’ire |
| | ei proverà di una beltà schernita. (Scrive) |
| | ZELINDA |
| | (Scampo non veggio più per la sua vita). |
| | ZIDIANA |
| | Segnato è il foglio. Ei morirà. |
| | ZELINDA |
| | Regina, |
| 1005 | odimi. |
| | ZIDIANA |
| | Ei mi sprezzò. |
| | ZELINDA |
| | Ma al primo assalto |
| | vuoi che ti ceda un cor? Nuovi ne tenta. |
| | ZIDIANA |
| | Espormi al disonor d’altro rifiuto? |
| | ZELINDA |
| | Fa’ che a Teuzzon mi si conceda il passo; |
| | e il disporrò al tuo amor. |
| | ZIDIANA |
| | Tanto prometti? |
| | ZELINDA |
| 1010 | Sì, tu sospendi intanto |
| | la morte sua. |
| | ZIDIANA |
| | Custodi, |
| | nella prigion diasi a costei l’ingresso. |
| | Ma se m’inganni? |
| | ZELINDA |
| | Ogni pietà si esigli. |
| | Sieno ancor co’ suoi giorni i miei recisi. |
| | ZIDIANA |
| 1015 | Risorgete, o speranze. |
| | ZELINDA |
| | (Ahi! Che promisi?) |
| |
| | Sarà il tuo core |
| | un dì contento, |
| | se credi a me. |
| |
| | Della rivale |
| 1020 | con più tormento |
| | e con più vanto |
| | della tua fé. |
| |
| |
| |
| |