| | SCENA IX |
| |
| | ZIDIANA, SIVENIO e CINO |
| |
| | ZIDIANA |
| 720 | Mercé al vostro valor, che sulla fronte |
| | mi fermò la corona, oggi alla mia |
| | felicità nulla più manca, o duci. |
| | SIVENIO |
| | Mancavi ancor la miglior gemma. E questa, |
| | questa sarà... |
| | CINO |
| | Che? |
| | SIVENIO |
| | Di Teuzzon la testa. |
| | ZIDIANA |
| 725 | La testa sua? |
| | SIVENIO |
| | Tu impallidisci? E temi? |
| | ZIDIANA |
| | Fregio della vittoria è la clemenza. |
| | SIVENIO |
| | Clemenza intempestiva |
| | toglier ci può della vittoria il frutto. |
| | ZIDIANA |
| | Lui prigionier, temer si dee? |
| | SIVENIO |
| | Si dee |
| 730 | la sua vita temer, la sua sciagura. |
| | CINO |
| | Vi assento anch’io ma si maturi il colpo. |
| | SIVENIO |
| | Nuoce all’opra talor lungo consiglio |
| | ed il lento riguardo è un gran periglio. |
| | ZIDIANA |
| | Orsù, mi rendo. Mora, |
| 735 | mora Teuzzon; ma giusta sembri al regno |
| | la man che lo condanna. |
| | Le sue colpe all’esame |
| | pongansi omai; legge le pesi e dia |
| | la sentenza fatal ragion, non odio. |
| 740 | Giudici voi ne siate; e il gran decreto |
| | poi la destra real segni e soscriva. |
| | SIVENIO |
| | Sì, giudicato ei mora. |
| | ZIDIANA |
| | (E amato ei viva). |
| | CINO |
| | Ma del mio amor, regina... |
| | ZIDIANA |
| |
| | Soffri costante, |
| 745 | che tempo ancora |
| | non è di amare |
| | né di gioir. |
| |
| | Fede verace |
| | spera ma tace; |
| 750 | e vero amante |
| | sa ben soffrir. |
| |
| |
| |
| |