| | SCENA III |
| |
| | ZELINDA ed ARGONTE |
| |
| | ZELINDA |
| 615 | Parte il mio sposo, Argonte. |
| | Io più nol rivedrò. |
| | ARGONTE |
| | Ne’ dubbi casi |
| | sempre affligge il timore e spesso inganna. |
| | ZELINDA |
| | Oimè! Già d’ogn’intorno |
| | mi si affollano orrori. Udir già parmi |
| 620 | il fiero suon dell’armi. |
| | Miro l’ire, le stragi e miro, o dio!... |
| | ARGONTE |
| | Vincerà. Datti pace... |
| | ZELINDA |
| | Tutto piaghe languir l’idolo mio. |
| | ARGONTE |
| | Troppo facil disperi... |
| | ZELINDA |
| |
| 625 | Vanne, segui il caro bene |
| | e ritorna |
| | nuncio a me della sua sorte. |
| |
| | Fra il timore e fra la spene |
| | da te attendo o vita o morte. (Si parte) |
| |
| | ARGONTE |
| 630 | Con amor sì pudico e sì fedele, |
| | giusto ciel, come sei tento crudele? |
| |
| | Fido amante |
| | non disperi del suo bene, |
| | se costante |
| 635 | è in soffrir l’iniqua sorte. |
| |
| | Fa spavento alle sue pene |
| | il mirarlo |
| | e il provarlo |
| | così fido e così forte. |
| |
| |
| |
| |