| | SCENA XV |
| |
| | ZELINDA ed ARGONTE |
| |
| | ZELINDA |
| | Argonte, io non m’inganno. Una rivale |
| | scopro in Zidiana. |
| | ARGONTE |
| | E l’amor suo ti giova. |
| | ZELINDA |
| 505 | Non mai con pace una rival si trova. |
| | Al mio signor si occulti |
| | una fiamma che il veste |
| | di regal luce. |
| | ARGONTE |
| | La sua fede offendi |
| | col dubitarne. |
| | ZELINDA |
| | Io non sarei sì amante, |
| 510 | se men fossi gelosa. |
| | ARGONTE |
| | Ma Zidiana è matrigna e tu sei sposa. |
| | ZELINDA |
| | Non van sempre concordi |
| | innocenza ed amore. In traccia andiamo |
| | del mio Teuzzon. L’incominciata frode, |
| 515 | che a lui serbò la vita, |
| | saprà rendergli forse anche il suo regno. |
| | ARGONTE |
| | Lieto sia, com’è giusto, il tuo disegno. |
| | ZELINDA |
| |
| | Non si serva con mia pena |
| | all’amor della rival. |
| |
| 520 | Vaga fronte, ch’ostro cinga, |
| | può dar crollo e far lusinga |
| | ad un’alma più leal. |
| |
| |
| |
| |