| | SCENA X |
| |
| | ZELINDA ed ARGONTE co’ tartari |
| |
| | ZELINDA |
| | Udisti, Argonte, udisti? |
| | ARGONTE |
| | Si prevengano i mali. |
| | ZELINDA |
| | Ah! Che far posso? |
| | Donna? Sola? Straniera? In tal periglio? |
| 315 | Suggeritemi, o dei, forza e consiglio. |
| | ARGONTE |
| | Teuzzon si avvisi e cerchi... |
| | ZELINDA |
| | Per non solite vie tentar conviene |
| | la comune salute. |
| | Miei fedeli, si taccia |
| 320 | la sorte mia. Voi nella reggia il passo |
| | cauti e occulti vi aprite. Ove fia d’uopo, |
| | al vostro braccio avrò ricorso. Argonte |
| | solo mi segua, ove m’inspiri il cielo. |
| | ARGONTE |
| | E verran meco ardir, costanza e zelo. |
| | ZELINDA |
| |
| 325 | Salvatemi il mio sposo |
| | che pur è vostro dono, |
| | o sommi dei. |
| |
| | Se tor voi mi volete |
| | quello in cui viva io sono, |
| 330 | deh prima recidete |
| | i giorni miei. |
| |
| |
| |
| |