| | SCENA VII |
| |
| | Vasta campagna, tutta circondata di palme, con sepolcri reali. |
| |
| | ZELINDA, poi ARGONTE e poi TEUZZONE dalla città |
| |
| | ZELINDA |
| |
| | Che amaro tormento |
| | è indugio di bene. |
| |
| | ARGONTE |
| |
| 205 | Ma poi che contento, |
| | quand’egli si ottiene. |
| |
| | ZELINDA |
| | Argonte, ov’è il mio sposo? Ove il mio amore? |
| | ARGONTE |
| | L’hai sì vicino; e non tel dice il core? |
| | TEUZZONE |
| | È possibile, o cara, o mia Zelinda, |
| 210 | che nel maggior de’ miei dolori io stringa |
| | il miglior de’ miei voti? |
| | ZELINDA |
| | O sposo! O dolce |
| | di quest’alma fedele unica speme! |
| | O felice momento |
| | che dilegui il mio affanno e il mio spavento! |
| | A DUE |
| |
| 215 | Mi usciria per gran diletto |
| | fuor del sen l’alma e la vita; |
| | ma la sento al cor più unita |
| | nello stringerti al mio petto. |
| |
| | ZELINDA |
| | Tacito duol v’è che non lascia intero |
| 220 | alla tua gioia il corso. |
| | Ma che? Sei lune e sei corser dal giorno |
| | che nel tartaro ciel restai dolente, |
| | priva di te, mio sol conforto; ed ora |
| | qui prevalse in mirarti |
| 225 | ad ogni altro pensier quel di abbracciarti. |
| | TEUZZONE |
| | Negar nol posso. Il genitor mi tolse |
| | empia, immatura morte. Ah! Tu perdona |
| | s’ora divide i suoi tributi il ciglio |
| | tra gli uffici di amante e quei di figlio. |
| | ZELINDA |
| 230 | Del tuo duol degno è il padre. |
| | TEUZZONE |
| | Or sì con sacra |
| | pompa verrà qui alla sua tomba il regno, |
| | per onorarne il funeral primiero. |
| | ZELINDA |
| | Io, se vi assenti, ad ogni sguardo ignota, |
| | ne osserverò la strana pompa e il rito. |
| | TEUZZONE |
| 235 | Poi quando alzato m’abbia |
| | al comando sovrano |
| | col pubblico voler quello del padre, |
| | vieni, sposa, ed accresci |
| | del fausto dì col tuo bel volto i rai. |
| 240 | In offrirti le porpore... |
| | ZELINDA |
| | Eh! Teuzzone! |
| |
| | Il mio giubilo, il mio orgoglio |
| | è regnar sul tuo bel core. |
| |
| | Piacer, gloria, vita e soglio, |
| | tutto tutto ho nel tuo amore. (Si ritira in disparte con Argonte e co’ tartari) |
| |
| |
| |
| |