| | SCENA II |
| |
| | TRONCONE, SIVENIO e CINO |
| |
| | TRONCONE |
| | E voi consoli, o fidi, |
| 25 | del mio figlio Teuzzon l’anima invitta. |
| | Due gran beni a voi lascio, |
| | un buon nome, un buon re. Due ne avrò meco, |
| | la vostra fede ed il comun riposo. |
| | Cino. |
| | CINO |
| | Signor. |
| | TRONCONE |
| | Tu primo |
| 30 | del voler nostro interpetre e custode, |
| | prendi. Su questo foglio, |
| | chiuso dal regio impronto, |
| | chiamo l’erede alla corona; accresco |
| | titoli al sangue e alla natura applaudo. (Gli dà il testamento sigillato) |
| | CINO |
| 35 | Bacio la man che a tant’onor m’innalza. |
| | TRONCONE |
| | E tu, Sivenio, o primo |
| | duce del campo, al cui valor tenute |
| | di non lievi trofei son le nostr’armi, |
| | prendi. Il real sigillo |
| 40 | nella tua man depongo; e tu lo rendi |
| | a chi dovrà le leggi impor dal trono. (Gli dà il sigillo regio) |
| | SIVENIO |
| | Chino a terra la fronte e bacio il dono. |
| | TRONCONE |
| | Ma già vien meno il cor... Perpetua notte |
| | mi toglie il giorno. Il favellar... mi è rotto... |
| 45 | Manco... Nel nuovo erede... |
| | chiedo... in ultimo don... la vostra fede. (Muore) |
| |
| |
| |
| |