| | SCENA XIII |
| |
| | IDASPE e i suddetti |
| |
| | IDASPE |
| | Signor, di Arsace il nome e di Statira |
| | ti fa novi nimici. Ha prese l’armi |
| | il popolo feroce; |
| 1175 | Dario lo move; ed in tumulto è tutto |
| | il Senato e la reggia. Omai si vuole |
| | per regina Statira; |
| | e risuonar fra l’onte |
| | odesi: «Arsace viva e mora Oronte». |
| | ORONTE |
| 1180 | Tanto di speme han dunque i vinti? Or abbia, |
| | abbia il fallo e l’ardire il suo castigo. |
| | Cada qui tosto Arsace. A voi, guerrieri. |
| | BARSINA |
| | E Statira pur cada. A voi, miei fidi. (Arsace qui si avventa improvviso ad Idaspe, che gli è vicino, e toltagli di fianco la spada assalisce Oronte, in cui difesa accorrono le sue guardie) |
| | ARSACE |
| | No, non cadrà. Già stringo |
| 1185 | la sua difesa. Addietro, o vili. |
| | ORONTE |
| | Iniquo, |
| | con questo acciar... |
| | ARSACE |
| | Non temo. |
| | IDASPE |
| | Anima ardita! |
| | STATIRA |
| | Oimè! Ti cedo Arsace e dagli aita. (A Barsina) |
| | BARSINA |
| | Sì... Ma tardo... (In questo Oronte con un colpo getta a terra la spada di Arsace e il disarma) |
| | ARSACE |
| | Empi fati! |
| | ORONTE |
| | Vinto ancor sei. |
| | ARSACE |
| | Misero son, non vinto. |
| 1190 | Saziati. |
| | ORONTE |
| | È troppo onore |
| | farti cader, per man di Oronte, estinto. |
| | Si deve alle tue colpe |
| | un carnefice vil. Traggasi, Idaspe, |
| | costui dove raccolto |
| 1195 | siede il Senato. Io voglio |
| | presente alla sua pena |
| | chi del mio braccio osa rapirlo all’ira. |
| | STATIRA |
| | Oh dei! |
| | BARSINA |
| | Ma di Statira |
| | andrà impunito il fallo? |
| | ORONTE |
| 1200 | Seco ella pur si guidi |
| | custodita da’ tuoi; |
| | e vedrem con qual ciglio |
| | ella soffra in Arsace il suo periglio. |
| | BARSINA |
| | E vedrem chi le forze abbia più pronte, |
| 1205 | o voi con Dario o con Barsina Oronte. |
| | ORONTE |
| |
| | Tu non sai quanto spietata (A Statira) |
| | sia per lui la tua pietà. |
| |
| | Tu il condanni, perché ingrata, |
| | e il tuo amor più reo lo fa. (Si parte) |
| |
| | BARSINA |
| |
| 1210 | Tu non sai quanto crudele (Ad Arsace) |
| | per costei sia la tua fé. |
| |
| | Lascia d’esserle fedele, |
| | se pietà tu vuoi da me. (Si parte) |
| |
| |
| |
| |