| | SCENA VII |
| |
| | ARSACE e STATIRA |
| |
| | ARSACE |
| | Ah, Statira, perdona |
| | se tento la tua fé. Dimmi ch’io mora. |
| | STATIRA |
| 1010 | Io sì barbaro cenno? |
| | ARSACE |
| | Sì, basta il dirlo a tranquillar quell’ira; |
| | e basta il farlo a guadagnarti un trono. |
| | STATIRA |
| | E questo è un esser forte? |
| | ARSACE |
| | Deggio cader. Barsina |
| 1015 | ne pubblicò il decreto. Il crudo Oronte |
| | me ne fa la minaccia. Ah, sol tua legge |
| | sia il mio morir. |
| | STATIRA |
| | Deh taci. |
| | Empia ti sia Barsina, ingiusto Oronte; |
| | ma pietosa e fedel ti sia Statira. |
| | ARSACE |
| 1020 | La pietà ch’è tuo danno, |
| | la fé, ch’è tuo periglio, è mio tormento. |
| | STATIRA |
| | Soffri che teco io sia infelice. Addio. |
| | Vado a Barsina. Ad ogni prezzo io voglio |
| | che viva Arsace. In lei tutto si tenti. |
| 1025 | Tu grato all’opra amami e spera. |
| | ARSACE |
| | Ah, senti... |
| | STATIRA |
| |
| | Sento amor che sospirando |
| | dice a me ch’io vivo in te. |
| | E tu sei solo il mio cor. |
| |
| | Così dice; e poi sperando |
| 1030 | dal valor della mia fé |
| | la risposta attende amor. |
| |
| |
| |
| |