| | SCENA V |
| |
| | DARIO e BARSINA |
| |
| | DARIO |
| | Per te, mia principessa, |
| | qui mi richiama e mi trattiene amore. |
| | BARSINA |
| 100 | Chi non serve al mio cor, Dario, non mi ama. |
| | DARIO |
| | Al tuo cor servirò, quanto richiede |
| | onor, giustizia e fede. |
| | BARSINA |
| | Non ha tanti riguardi amor ch’è cieco. |
| | DARIO |
| | La tua beltà vuol ch’io fedel t’adori; |
| 105 | la mia virtù non vuol ch’io viva ingiusto. |
| | BARSINA |
| | Ed ingiusto saresti |
| | a sostener le mie pretese al soglio? |
| | DARIO |
| | Giudicarne non dee chi nacque servo. |
| | BARSINA |
| | Ma chi dee giudicarne? |
| | DARIO |
| | Il cielo e l’armi. |
| | BARSINA |
| 110 | Va’ ed amami regina o non amarmi. |
| | DARIO |
| |
| | Sei regina del mio core; |
| | servo sono al tuo sembiante. |
| |
| | Questo è il trono, in cui t’inchina |
| | giusto amore e degno amante. |
| |
| |
| |
| |