| | SCENA III |
| |
| | DARIO e i suddetti |
| |
| | DARIO |
| | Qual nume avverso oggi cospira a’ danni |
| | del perso impero? Onde tant’ire? È questo |
| | d’odi privati il miglior tempo? A fronte |
| 40 | abbiam quel che va tinto |
| | del regio sangue, il fiero scita, Oronte. |
| | Là s’impieghi l’acciaro e là trionfi. |
| | Diasi e per voi, gran donne, |
| | alle risse funeste |
| 45 | tregua almen, se non fine. |
| | Siate di voi, pria che di altrui regine. |
| | STATIRA |
| | Dario, gran duce, il cielo |
| | vede e l’ombra paterna |
| | con quale orror gli odi civili io scerna. |
| 50 | Ma costei troppo altera |
| | vuole usurpar ciò che a giustizia è mio. |
| | Nol soffrirò. |
| | BARSINA |
| | Statira, |
| | per non soffrirlo ho le mie furie anch’io. |
| | STATIRA |
| | Ne sia giudice il popolo e il Senato. |
| | BARSINA |
| 55 | L’acquisto di un diadema |
| | non vuol dimore. |
| | DARIO |
| | Orché tanta di stragi |
| | sete ti accende, all’armi |
| | commettasi, o Barsina, il dubbio evento. |
| | Ma non si sveni al tuo furor privato |
| 60 | la comune salute. |
| | Forte guerriero ambe scegliete. In chiuso |
| | campo fra lor si pugni; |
| | e sia della vittoria |
| | prezzo ad una lo scettro, ad un la gloria. |
| | STATIRA |
| 65 | Statira applaude. |
| | BARSINA |
| | Anch’io vi assento. |
| | DARIO |
| | Omai |
| | non si tardi la scelta. |
| | BARSINA |
| | Facciasi tosto. |
| | STATIRA |
| | Arsace |
| | sia mio campione. |
| | BARSINA |
| | (Oh numi!) Al tuo valore |
| | la mia ragion, forte Oribasio, affido. |
| | DARIO |
| 70 | Pari è l’incontro; ambo d’invitti han grido. |
| | ARSACE |
| | Non mai, bella Statira, |
| | avrò vibrato in miglior uso il brando |
| | che a tuo favor pugnando. |
| | ORIBASIO |
| | Or che son tuo guerrier, cara Barsina, |
| 75 | novo insolito ardore |
| | sento in seno avvamparmi. |
| | Vado a dispor l’ire alla pugna e l’armi. (Si parte) |
| | ARSACE |
| |
| | Parto, o bella, e già son certo |
| | che pugnando io vincerò. |
| |
| 80 | Alma e destra ho più robusta; |
| | se la parte or son più giusta, |
| | la più forte ancor sarò. |
| |
| |
| |
| |