| | SCENA IV |
| |
| | ARSACE e STATIRA |
| |
| | ARSACE |
| | Questo, Statira, è ’l generoso? È questa |
| | la maestà del labbro |
| | che nulla disse, onde ne tema Arsace? |
| | STATIRA |
| | Purtroppo e’ disse, o dio! Né mi spaventa |
| 535 | il suo desir; nel tuo periglio io temo. |
| | ARSACE |
| | Qual periglio? Il morir? Per te mi è caro. |
| | STATIRA |
| | No no, viver tu dei. Sia la tua vita |
| | del barbaro la pena. A lui t’invola. |
| | ARSACE |
| | Viver potrò, se sola |
| 540 | ti lascio in suo poter? Fuggo dal ferro; |
| | ma la pietà del tuo timor mi svena. |
| | STATIRA |
| | E me ’l timor di tua pietade uccide. |
| | Salvati, Arsace. Ogni momento è rischio. |
| | ARSACE |
| | Rischio maggior fora il lasciarti. Duolmi, |
| 545 | duolmi che l’amor mio sia tua sventura. |
| | STATIRA |
| | E sventura peggior mi è la tua fede. |
| | Io te ne assolvo. Vanne. |
| | ARSACE |
| | Hai per me tanto zelo? |
| | STATIRA |
| | Ho per te tanto amore. |
| | ARSACE |
| | Ah! No, cor mio. |
| 550 | Sia ’l periglio comun, comun lo scampo. |
| | STATIRA |
| | Come? |
| | ARSACE |
| | Già cade il sol. Tosto che l’ombre |
| | succedano più dense, |
| | il favor se ne goda. |
| | Andiam. |
| | STATIRA |
| | Fuggire io teco? |
| | ARSACE |
| 555 | Il comando del padre |
| | salva la tua onestade. |
| | STATIRA |
| | Che diranno i vassalli? |
| | ARSACE |
| | Godran di tua salvezza. |
| | STATIRA |
| | Mi accuserà Barsina. |
| | ARSACE |
| | È tua nemica. |
| | STATIRA |
| 560 | Deh! Vanne solo, vanne. |
| | ARSACE |
| | Né so né vo’ partir, se tu qui resti. |
| | Vuoi ch’io mora? Morrò. |
| | STATIRA |
| | Tu mi vincesti. |
| | ARSACE |
| | E meco vinse amore. |
| | A le logge reali |
| 565 | n’andrai. |
| | STATIRA |
| | Quivi, non lungi |
| | riposa Oronte. |
| | ARSACE |
| | Unico è ’l varco. Sia |
| | il silenzio tua scorta; e là compagno |
| | mi troverai. |
| | STATIRA |
| | Propizio il ciel ne arrida. |
| | ARSACE |
| | E l’ardire e l’amor sien nostra guida. |
| |
| 570 | Parto... O dio! Partir non so. |
| | Resto... No, che non si può. |
| | Parto, mio bene. |
| |
| | Quell’amor, che affretta il piè, |
| | è l’istesso che con te |
| 575 | qui mi trattiene. |
| |
| |
| |
| |