| | SCENA VII |
| |
| | LAODICEA e LEONATO con seguito |
| |
| | LEONATO |
| 150 | A tuo favor, regina, |
| | pugnano gli elementi; il fuoco e l’onda |
| | serve a la tua vendetta; e ne fan fede |
| | que’ naufragi al tuo sguardo e quegl’incendi, |
| | scintille di quel fuoco |
| 155 | che nel mio sen co’ tuoi begli occhi accendi. |
| | LAODICEA |
| | Principe, non è questa |
| | la tua prima vittoria o ’l primo dono |
| | che Laodicea da l’amor tuo riceve. |
| | Da quel grande Alessandro, a cui tu fosti |
| 160 | e per natali e per virtù congiunto, |
| | generoso altre volte a me impetrasti |
| | quella stessa corona |
| | ch’ora sul capo a stabilir mi vieni. |
| | Ti è premio l’opra; io, con offrirti il trono, |
| 165 | non pago il benefizio e rendo il dono. |
| | LEONATO |
| | Non intendi i miei voti, |
| | regina, o pur t’infingi. Un dolce sguardo, |
| | che tu volga al mio cuor, basta a la brama; |
| | e la sola speranza |
| 170 | fa l’ultimo piacer di un cuor che t’ama. |
| | LAODICEA |
| | (Finger mi giova). Ancor quest’alma sente |
| | tutto il primo terror. L’armi nemiche |
| | stringono la città; minaccia Eumene; |
| | e la rival nipote ancor c’insulta. |
| | LEONATO |
| 175 | Tutto alfin cederà. |
| | LAODICEA |
| | Vinti i perigli, |
| | a’ più teneri affetti |
| | darà luoco il timor. |
| | LEONATO |
| | Dunque mi lice?... |
| | LAODICEA |
| | Tutto sperar. (T’inganni). |
| | LEONATO |
| | Con sì cara promessa io son felice. |
| | LAODICEA |
| |
| 180 | Spera pur, se la speranza |
| | può dar calma al tuo pensier; |
| |
| | e rinforza la costanza |
| | con l’idea del suo piacer. |
| |
| |
| |
| |