| | SCENA XI |
| |
| | ILDEGARDE e VALDEMARO |
| |
| | ILDEGARDE |
| | Vanne, o perfido, va’. Sentimi, o duce. |
| | Non è disprezzo, no, non è rifiuto |
| | il negarti la destra; è una ragione |
| 320 | del cor ch’è già perduto in altri lacci. |
| | VALDEMARO |
| | Con l’esempio del mio, lodo il tuo core. |
| | Ma dimmi, ami Fengone? |
| | ILDEGARDE |
| | Adoro Ambleto. |
| | VALDEMARO |
| | Segui ad amarlo. (Essa un rival mi toglie). |
| | Io Veremonda. |
| | ILDEGARDE |
| | Segui. |
| 325 | Segui e spera mercé. Le sue catene |
| | la renderan men fiera. |
| | VALDEMARO |
| | Essa troppo è crudele. |
| | ILDEGARDE |
| | Eh, segui e spera. (Si parte) |
| | VALDEMARO |
| |
| | La speme del nocchiero è in una stella; |
| | e nella speme ha la sua stella amore. |
| |
| 330 | Se l’uno è abbandonato, ahi, che procella! |
| | Se l’altro è disperato, ahi, che dolore! |
| |
| |
| |
| |