| | SCENA VII |
| |
| | AMBLETO e VALDEMARO |
| |
| | VALDEMARO |
| | In me che speri, amore? |
| | AMBLETO |
| | Amor nel petto |
| 665 | chiuso trattieni? Io vo’ che spieghi i vanni |
| | prima a’ bei rai de la mia diva e poscia |
| | meco venga a posar. |
| | VALDEMARO |
| | Dove? |
| | AMBLETO |
| | Sul trono. |
| | VALDEMARO |
| | Come? |
| | AMBLETO |
| | Non sai che il re de’ cori io sono? |
| | VALDEMARO |
| | (Mi fa dolor benché rivale). Io parto. |
| | AMBLETO |
| 670 | Ferma. Dov’è il valore |
| | de la tua man? Vediamlo. |
| | Di’, non sei tu di questo ciel l’Atlante? |
| | Così lo reggi? Di’, così ’l difendi? |
| | Ma questo, che sospendi al nobil fianco |
| 675 | illustre arnese, a te che serve? |
| | VALDEMARO |
| | È ’l brando, |
| | stromento a’ miei trionfi. |
| | AMBLETO |
| | Sì, lo veggio, |
| | e di pianto e di sangue |
| | che sparse l’innocenza, ancor fumante. |
| | Vanne; e ad uso miglior da te s’impieghi. |
| 680 | Siegui l’esempio mio. |
| | Venga la clava e si apparecchi intanto |
| | de’ mostri il sangue e de’ tiranni il pianto. |
| |
| | Vieni e mira come gira |
| | da la cima fino al fondo |
| 685 | sconcertato tutto il mondo. |
| | Non lo voglio più così. |
| |
| | Quella notte troppo dura |
| | ed oscura i rai del dì. |
| | Non lo voglio più così. |
| |
| 690 | Di’ a quel monte che si abbassi, |
| | perché i passi m’impedì. |
| | Non lo voglio più così. |
| |
| |
| |
| |