| | SCENA XII |
| |
| | GERILDA e SIFFRIDO |
| |
| | SIFFRIDO |
| | Due volte il fato estremo |
| | pendé sul capo al regnator tiranno. |
| | GERILDA |
| | E due volte per me non cadde l’empio. |
| | SIFFRIDO |
| 335 | Ma, regina, perché? Tu stessa al colpo |
| | sproni la fede e poi la man disarmi? |
| | GERILDA |
| | Chi sa oprar e tacer, può vendicarmi. |
| | SIFFRIDO |
| | Solo a Gerilda io confidai l’arcano. |
| | GERILDA |
| | Far che ’l sappia Gerilda, egli è un tradirlo. |
| | SIFFRIDO |
| 340 | E una moglie regina |
| | tacer potrà ciò ch’io tentai? |
| | GERILDA |
| | Ti affida. |
| | Se la trama perì, l’autor n’è salvo. |
| | SIFFRIDO |
| | Ma non hai salvo il figlio, |
| | cui dal trono sovrasta odio e periglio. |
| | GERILDA |
| 345 | O dei! |
| | SIFFRIDO |
| | Qui ’l re. Cela il tuo duol. |
| |
| |
| |
| |