|   | SCENA XII | 
|   | 
|   | ANTIOCO e ARSACE | 
|   | 
|   | ARSACE | 
|   | Qual morte? Hai teco Arsace. | 
|   | ANTIOCO | 
|   | Che fai? Che pensi? A qual cimento esponi | 
| 775 | l’intempestivo ardire? | 
|   | ARSACE | 
|   | Vo’ di un padre crudel sottrarti all’ire. | 
|   | ANTIOCO | 
|   | Taci. Giusto è Seleuco. | 
|   | ARSACE | 
|   |                                            E giusto nega | 
|   | a’ miei pietade e te qui arresta? | 
|   | ANTIOCO | 
|   |                                                             Umile | 
|   | ne adoro i cenni e il mio destin ne attendo. | 
|   | ARSACE | 
| 780 | Andiam. Da’ miei fenici, | 
|   | che già Meraspe entro la reggia accolse, | 
|   | avrai difesa e scorta. | 
|   | ANTIOCO | 
|   | Parti, che qui a momenti | 
|   | giunger deve Seleuco; o per salvarti | 
| 785 | dallo sdegno real qui ti nascondi. | 
|   | ARSACE | 
|   | 
|   |    È mio zelo il tuo periglio; | 
|   | nel tuo ciglio | 
|   | si risveglia il mio valor. | 
|   | 
|   |    Sol per te quest’alma teme; | 
| 790 | per te spera la mia speme; | 
|   | il tuo duolo è mio dolor. (Si ritira) | 
|   | 
|   | 
|   | 
|   |