| | SCENA VII |
| |
| | STRATONICA |
| |
| | STRATONICA |
| |
| 155 | Quando potesse un cor |
| | a suo piacer amar e disamar, |
| | o saria lieve o non saria dolor. |
| |
| | Ma quel dover languir |
| | in dura prigionia |
| 160 | e non poterne uscir |
| | è troppa tirannia d’ingiusto amor. |
| |
| | Chi mai creduto avrebbe Antioco infido? |
| | Antioco, che giurommi |
| | fede immortal nella paterna reggia, |
| 165 | e pure infido il veggo, infido il trovo. |
| | Ove m’incontra, ei perde |
| | l’uso de’ sensi e mi conosce appena; |
| | ed io seguo ad amarlo? |
| | Ed io non frango ancor la mia catena? |
| 170 | No, non la frango ancor; ma se non posso |
| | render odio per odio, ira per ira, |
| | non vegga almeno i deboli miei pianti; |
| | e tu, dentro di te, cor mio, sospira. |
| |
| |
| |
| |