| | SCENA XII |
| |
| | STRATONICA, ARGENE |
| |
| | STRATONICA |
| | Più non mi ascondo. Antioco sfortunato |
| | chiama l’alma sul labbro. Argene, io l’amo. |
| | ARGENE |
| | A che nodrir quel foco |
| | ch’or del regio imeneo le faci accende? |
| | STRATONICA |
| 1395 | D’imeneo? Di’ più tosto |
| | de le furie più crude. |
| | ARGENE |
| | La destra di Seleuco... |
| | STRATONICA |
| | Tinta di sì bel sangue è mio spavento. |
| | ARGENE |
| | Il trono de la Siria... |
| | STRATONICA |
| 1400 | Sparso de’ pianti miei parmi un feretro. |
| | ARGENE |
| | Il talamo reale... |
| | STRATONICA |
| | Questo, se Antioco more, è mio sepolcro. |
| | ARGENE |
| | Misera somiglianza |
| | d’affetti e di desio! |
| 1405 | Anch’io l’adoro e vivo il bramo anch’io. |
| | STRATONICA |
| | Ah! S’egli è ver, siegui ad amarlo. Siegui |
| | a desiarlo illeso. Io qui tel cedo. |
| | ARGENE |
| | Men di te generosa |
| | non mi faccia il mio amore. Al re sdegnato |
| 1410 | supplice mi vedrai; e perché il voto |
| | solo a pietà, solo a virtù si ascriva, |
| | altro non chiederò se non ch’ei viva. |
| |
| | Per gloria di mia fé |
| | non voglio altra mercé che la sua vita. |
| |
| 1415 | Farò tacer I’amor, |
| | perché solo il dolor mi renda ardita. |
| |
| | STRATONICA |
| |
| | Per fasto de l’amar |
| | si perda il mio sperar, non il mio bene. |
| |
| | Avrò qualche piacer, |
| 1420 | se nasce il suo goder da le mie pene. |
| |
| |
| |
| |