| | SCENA V |
| |
| | AGARISTA in disparte e ARMIDORO |
| |
| | AGARISTA |
| | Tutto è intento Armidoro |
| | a colorire un volto; e se non erra |
| 540 | lo sguardo nel desio, (In disparte) |
| | egli è ’l ritratto sol del volto mio. |
| | ARMIDORO |
| | Beltà divine, e come |
| | ch’arda al vostro chiaror voi non vorrete, |
| | se ancor finte mi ardete. |
| | AGARISTA |
| 545 | E perché le tue pene |
| | scopri al ritratto e a l’esemplar le taci? |
| | ARMIDORO |
| | Quanto vi bacierei! |
| | Ma d’avervi a guastar temono i baci. |
| | AGARISTA |
| | (Miei rispetti non più). Tanto, Armidoro, |
| 550 | per un ritratto hai le pupille accese? |
| | ARMIDORO |
| | (Oimè! Certo il conobbe o pur m’intese). (Sorge e nasconde il ritratto) |
| | AGARISTA |
| | Ti turbi? E tu ’l nascondi? Io mi contento |
| | ch’ami quel volto; (ei capirà). |
| | ARMIDORO |
| | (Che sento?) (A parte) |
| | Hai veduta l’imago? |
| | AGARISTA |
| | E la conobbi. |
| | ARMIDORO |
| 555 | Né ti sdegni ch’io l’ami? |
| | AGARISTA |
| | Anzi lo voglio. |
| | ARMIDORO |
| | Sarà troppo l’ardir. |
| | AGARISTA |
| | Non me ne offendo. |
| | (Così m’intenderà). |
| | ARMIDORO |
| | (Così l’intendo). (A parte) |
| | Dunque mia tu sarai? |
| | AGARISTA |
| | Che? |
| | ARMIDORO |
| | De l’imago |
| | parlo, Agarista. |
| | AGARISTA |
| | E in me ti affissi? |
| | ARMIDORO |
| | Or io |
| 560 | che tu fossi, credea, l’idolo mio. |
| | AGARISTA |
| | Forse n’ho le sembianze? |
| | ARMIDORO |
| | Il tuo bel volto |
| | distinguer non saprei da quel che innanzi |
| | vagheggiai dipingendo. |
| | (Così m’intenderà). |
| | AGARISTA |
| | (Così l’intendo). (A parte) |
| 565 | Dammi il ritratto. |
| | ARMIDORO |
| | Il cuor mi chiedi. |
| | AGARISTA |
| | A nulla |
| | il ritratto ti serve, |
| | se goder puoi l’original. |
| | ARMIDORO |
| | Son pago, |
| | quando avrò l’esemplar, darti l’imago. |
| | AGARISTA |
| | Non più. |
| | ARMIDORO |
| | (Bell’artifizio amor mi detta). (A parte) |
| 570 | Prendi. (Le dà uno specchio) |
| | AGARISTA |
| | Ora in lui ravviserò quel volto |
| | che il sen ti accese. È questi un vetro. Errasti. |
| | ARMIDORO |
| | Non errai. S’ivi impresso |
| | miri il tuo volto, egli è ’l ritratto istesso. |
| | AGARISTA |
| | Tanto ardir! |
| | ARMIDORO |
| | Non ti dissi |
| 575 | che somigli a chi adoro. |
| | AGARISTA |
| | Date loco, o rossori. |
| | Finger non posso più. T’amo Armidoro. |
| |
| | Divise ha le sue fiamme amor fra noi. |
| | L’un de l’altro è reso amante. |
| |
| 580 | Se tu avvampi al mio sembiante, |
| | io mi struggo a’ lumi tuoi. |
| |
| | ARMIDORO |
| | Taci; ecco il re. (Si ritira) |
| |
| |
| |
| |