| | SCENA XVI |
| |
| | IDASPE, SPIRIDATE |
| |
| | SPIRIDATE |
| 920 | Deh, come alor che a me la man porgesti, |
| | come l’alma non disse: |
| | «Ella è la man d’un traditor»? |
| | IDASPE |
| | Deh come, |
| | quando al sen mi stringesti, |
| | non disse l’alma: «Un empio cor v’alberga»? |
| | SPIRIDATE |
| 925 | O fé tradita! |
| | IDASPE |
| | O misera innocenza! |
| | SPIRIDATE |
| | Tu innocenza? |
| | IDASPE |
| | Tu fede? |
| | SPIRIDATE |
| | Aspasia il dica. |
| | IDASPE |
| | Non nominar quella crudel nemica. |
| |
| | Non ricordarti più |
| | quella fatal beltà. |
| |
| 930 | Per meritar mercé |
| | in te morì la fé, |
| | nacque la crudeltà. |
| |
| | SPIRIDATE |
| | Vanne pur. La tua vista, |
| | ch’esser solea mio voto e mio contento, |
| 935 | si cangiò per tua colpa in mio tormento. |
| |
| | Vibra pure |
| | ostinate le sventure |
| | su quest’alma, irato ciel. |
| |
| | Mi condanni il padre a torto, |
| 940 | il fratel mi voglia morto, |
| | il mio ben mi sia crudel. |
| |
| |
| |
| |