| | SCENA III |
| |
| | PIRRO, ARIDEO |
| |
| | PIRRO |
| | Prence, se’ mio rival; se’ mio nemico. |
| | Odiami; nol detesto. |
| | Cerca pur la mia morte; io nol condanno; |
| | ma da prence la cerca e non da iniquo. |
| 1260 | Contendimi un trofeo sul cor d’Ismene |
| | con virtù, non con frode. |
| | T’ho in mio poter; ma la real tua destra |
| | di ceppi io non aggravo. |
| | Mio nemico ti voglio e non mio schiavo. |
| 1265 | Ecco il ferro, ecco il campo. |
| | Con quanto hai di poter pugna, ferisci; |
| | armati del tuo amore e del tuo sdegno |
| | e renditi così rival più degno. |
| | ARIDEO |
| | Pirro, hai già vinto; e l’odio di Arideo |
| 1270 | il non ultimo fia de’ tuoi trionfi. |
| | Tu m’offri libertade ed io l’accetto |
| | e quasi in accettarlo il don ti rendo. |
| | Principe, addio. Liberator mi fosti; |
| | nemico ti rifiuto. Al tuo valore, |
| 1275 | o rival fortunato, |
| | saria facil trionfo un core ingrato. |
| |
| | Serva per tuo riposo |
| | l’amore a la virtù. |
| |
| | Per non parerti ingrato |
| 1280 | sarò più generoso |
| | ma sfortunato più. |
| |
| |
| |
| |