| | SCENA III |
| |
| | PIRRO e DEMETRIO |
| |
| | PIRRO |
| | Là dove empie Cassandro |
| 60 | la non sua reggia andrai, Demetrio; e in questi |
| | sensi esporrai del regio core i voti. |
| | Non di onor, non di sangue |
| | disio mi mosse a guerreggiar. Cassandro |
| | oltre il Nilo e l’Eufrate |
| 65 | stenda il nome e lo scettro; ed al suo fasto |
| | sien ristretto confine Affrica ed Asia. |
| | Non lo invidio e non sono |
| | rival de la sua gloria o del suo trono. |
| | Rendami Ismene; e lasci |
| 70 | che seco io possa in moderato impero |
| | regger Media ed Epiro, |
| | piccioli regni, ov’ei di sangue e d’armi |
| | non ha diritto e che una colpa ha resi |
| | suo acquisto e mia sciagura. |
| 75 | Queste sien de la pace |
| | le ferme leggi; o renda |
| | oggi il maltolto o crudel guerra attenda. |
| | DEMETRIO |
| | Tal del vinto nemico, |
| | sire, è il destin che quanto |
| 80 | del suo regno gli lasci è sol tuo dono. |
| | A le leggi che dai, Cassandro appena |
| | crederà d’esser vinto. |
| | Fido esporrò quanto m’imponi. |
| | PIRRO |
| | Io teco |
| | segreto e ignoto, in sul piegar del giorno, |
| 85 | verrò ne la città. |
| | DEMETRIO |
| | Fra’ tuoi nemici? |
| | PIRRO |
| | Mi assicura la tregua. |
| | DEMETRIO |
| | Ove li giovi, |
| | scorda il tiranno e giuramenti e patti. |
| | PIRRO |
| | Avrò meco nel rischio |
| | l’amor, l’ardir, l’amico Glaucia, Ismene, |
| 90 | la ragion de le genti, , |
| | l’esercito vicin, gli dei che han presa |
| | con sì chiari trofei la mia difesa. |
| | Ne’ giardini di Ellenia, |
| | figlia a Cassandro e pur fedele al nostro |
| 95 | tenerissimo affetto, |
| | inviterò con un mio foglio Ismene. |
| | Recherallo un mio servo. |
| | DEMETRIO |
| | Il ciel ti assista. |
| | PIRRO |
| | Preparatevi, amori, |
| | meco a goder nel sospirato oggetto |
| 100 | e sia pari a la brama anche il diletto. |
| |
| | Care luci del mio bene, |
| | già mi par di rimirarvi, |
| |
| | già prevengo con la spene |
| | il piacer del vagheggiarvi. |
| |
| |
| |
| |