| | SCENA XX |
| |
| | ADRASTO e i detti |
| |
| | ADRASTO |
| | Tutto è già vinto, omai |
| | ti assicura, o regina. O morti o presi |
| | sono gli audaci. Il loro duce istesso |
| 850 | sente il peso de’ ceppi; e custodito, |
| | le meritate pene |
| | dall’ire tue, dalle sue colpe attende. |
| | CELIA |
| | (Infelice germano!) |
| | EURIDICE |
| | Quanto per me facesti |
| 855 | quest’alma vede. A miglior tempo, Adrasto, |
| | ti serbo la mercé di sì bell’opre. |
| | ADRASTO |
| | Che fia di Aminta? Al suo primiero esiglio |
| | lo condannasti? |
| | EURIDICE |
| | O cieli! |
| | Andiamo, Elpin, dove mi chiama il core. |
| 860 | Ma se m’inganni? |
| | ELPINO |
| | Abbi in me fede. |
| | EURIDICE |
| | Sappi |
| | che un deluso sperar torna in furore. |
| |
| | Vi accetto in seno, |
| | speranze care, |
| | per consolarmi. |
| |
| 865 | Per poco almeno |
| | si gusti un bene |
| | che solo viene |
| | per ingannarmi. |
| |
| |
| |
| |