| SCENA V |
|
| EURIDICE |
|
| EURIDICE |
| Che facesti, Euridice, |
| cieca nell’ira tua? Ti consigliasti |
| ben col tuo cor, quando a sì duro esiglio |
590 | dannar potesti ’l tuo pentito Aminta? |
| Torna, Aminta, ritorna. |
| Ti scacciò il labbro, or ti richiama il core. |
| Vien, dell’empia sentenza |
| la vendetta a mirar nel mio dolore. |
|
595 | Tortorella in tua favella |
| talor chiami ’l tuo diletto |
| e dal nido o pur dal ramo |
| dolcemente ei ti risponde. |
|
| Io, crudel, quando a me viene, |
600 | da me scaccio il caro bene; |
| se poi ’l cerco e lo richiamo, |
| ei non sente o mi si asconde. |
|
|
|
|