| | SCENA XIV |
| |
| | SILVIO, CELIA, EURIDICE |
| |
| | SILVIO |
| | Anzi Silvio morrà. Perdona, o madre. |
| 1645 | Torni Celia o la vita |
| | è, regina, per me stessa sorte |
| | e in destin sì crudel sol cambio morte. |
| | CELIA |
| | Bella costanza. |
| | EURIDICE |
| | E che, vorrai, tu erede |
| | del macedone impero e tu di regi |
| 1650 | nobil germoglio, in basso amor di ninfa |
| | cieco avvilir de’ tuoi natali il pregio? |
| | SILVIO |
| | N’arde anche Adrasto, il prence d’Argo; e pure |
| | lodi e proteggi l’ardor suo; ma quando |
| | l’esser figlio di re deggia involarmi, |
| 1655 | cara Celia, il tuo affetto, |
| | addio fasti, addio reggia. È sogno ed ombra |
| | per me l’ostro superbo e ’l manto adorno. |
| | Prence non son, Silvio e pastor ritorno. |
| |
| |
| |
| |