| | SCENA XII |
| |
| | CELIA e detti |
| |
| | CELIA |
| | Fallo non v’ha più degno |
| 1570 | di un facile perdon che quel d’amore; |
| | errò, regina, e gravemente, è vero, |
| | Dionisio ti offese. |
| | Ma come sua discolpa è ’l tuo sembiante, |
| | così sua pena è l’infelice evento. |
| 1575 | Per supplizio a lui basti |
| | che tu sii sua nemica, egli tuo amante. |
| | Non aggravar di ceppi |
| | destra real nata allo scettro. Il dona |
| | al suo amore, al suo grado, a’ preghi miei. |
| 1580 | Usa ver gl’infelici |
| | quella pietà che teco usan li dei. |
| | SILVIO |
| | (Quanto gentil, tanto infedel tu sei). |
| | EURIDICE |
| | Celia, donde in te nasca |
| | tanta pietà, non vo’ cercar; le grazie, |
| 1585 | grazie non son, se sono caute e tarde. |
| | Donisi alle tue brame |
| | la libertà del prence; indi tu stessa |
| | l’alma disponi a compiacermi in cosa |
| | che a me fia di contento, a te d’onore. |
| | CELIA |
| 1590 | Troppo ti deggio. È tuo di Celia il core. |
| | AMINTA |
| | All’amor tuo, mia sposa, |
| | sovvenga Adrasto. Ora egli è tempo. Intanto |
| | del prigionier reale |
| | vado a scior le catene. |
| | EURIDICE |
| 1595 | Seco a me riedi. |
| | AMINTA |
| | E tosto |
| | in te a bearmi io tornerò, mio bene. |
| |
| | Star lontan dagli occhi tuoi, |
| | per me, cara, |
| | non è viver ma languir. |
| |
| 1600 | Se non fosse la speranza |
| | di tornar, begli occhi, a voi, |
| | anche in breve lontananza |
| | il languir saria morir. |
| |
| |
| |
| |