| | SCENA VII |
| |
| | ADRASTO e AMINTA |
| |
| | ADRASTO |
| | Ove appunto sperai ritrovo Aminta. |
| | AMINTA |
| | Ecco Adrasto. O fortuna |
| | nemica al mio riposo, a che mel guidi? |
| | ADRASTO |
| 1365 | Mio re, quando Euridice |
| | del suo sdegno è pentita e a te pietosa |
| | reca il dolce perdon, tu solo, in preda |
| | a un dolor disperato, |
| | fai de’ singhiozzi tuoi gemer le rupi? |
| | AMINTA |
| 1370 | A vita sì crudel, s’ella è pur vita, |
| | amico, mi condanna |
| | Euridice e ’l mio fallo. |
| | ADRASTO |
| | Che! Tu temi una sposa |
| | dopo i tuoi benefizi? |
| 1375 | Il tuo timor l’offende. |
| | Abbandona gli orrori e a lei ritorna, |
| | che a braccia aperte entro del sen ti attende. |
| | AMINTA |
| | Non mi accieca il tuo amor. Son io capace |
| | più di perdon? Il figlio, |
| 1380 | o dei! l’ucciso figlio |
| | render le posso? Allora |
| | ch’io la ritolsi al rapitor lascivo, |
| | ritrattò la sentenza? |
| | Sparse un sospiro, un sospir solo? Adrasto, |
| 1385 | si dee morir. Tu parti. |
| | Abbastanza mi fosti |
| | ne’ mali miei consolator compagno. |
| | Te, suo caro regnante, Argo sospira, |
| | suo felice amator, te Celia attende. |
| 1390 | Vanne a goder... |
| | ADRASTO |
| | Ch’io t’abbandoni, Aminta? |
| | Io che trovo in te solo |
| | tutto il mio ben? Tu mi sei Celia ed Argo; |
| | e nel tuo solo amor tutto possiedo. |
| | AMINTA |
| | Deh parti. |
| | ADRASTO |
| | Io teco vissi. |
| 1395 | Teco morrò. |
| | AMINTA |
| | Rimanti, |
| | crudele amico. Io mi consolo alfine; |
| | in sì misero stato |
| | avrai poco a soffrir. Momenti ancora |
| | mi rimangon di vita. |
| 1400 | La mia colpa e ’l mio duol voglion ch’io mora. |
| | ADRASTO |
| | Misero Aminta. |
| | AMINTA |
| | Allora |
| | che a me chiuse le luci e sparso avrai |
| | di poca polve il busto esangue e l’ossa, |
| | vanne, ten priego, o caro, |
| 1405 | all’irata mia sposa e fa’ che al mesto, |
| | infelice racconto |
| | del mio morir, si plachi; e almen ne senta, |
| | se non duolo, pietà. D’un suo sospiro |
| | quest’alma all’ombre eterne andrà contenta. |
| | ADRASTO |
| 1410 | (Sento svellermi il cor). |
| | AMINTA |
| | Dille ch’io moro |
| | per averla tradita |
| | e ch’io morir dovea... |
| |
| |
| |
| |