| | SCENA VI |
| |
| | Campagna orrida. |
| |
| | AMINTA |
| |
| | AMINTA |
| |
| 1345 | Dove son? Dove rivolgo, |
| | ombra errante, i dubbi passi? |
| |
| | Vengo a voi, con voi mi dolgo, |
| | ciechi orrori e sordi sassi. |
| |
| | Sì, tra voi che mi offrite |
| 1350 | spettacoli funesti, idee lugubri, |
| | stanza ricerco al mio dolor conforme. |
| | Qui fra inospite balze e fra’ silenzi |
| | d’una perpetua notte, |
| | romito abitator, quel che mi resta |
| 1355 | breve corso di vita |
| | terminerò piangendo; e quando i lumi |
| | piacerà al mio dolor ch’io chiuda al pianto, |
| | non al sol cui gli ascondo, |
| | godrò almeno che sia |
| 1360 | quest’albergo di morte |
| | nell’ultimo sospir la tomba mia. |
| |
| |
| |
| |