| | SCENA XIX |
| |
| | EURIDICE, poi CELIA ed ELPINO |
| |
| | EURIDICE |
| | Fermati, Aminta, ascolta, |
| 965 | empia non son né sono ingrata... E dove, |
| | dove corri, Euridice? |
| | Senti che al cor ti parla |
| | il trafitto tuo figlio, |
| | sparso Aminta ha quel sangue. Egli lo ha sparso; |
| 970 | benché innocente è tuo. |
| | Lungi pur da quest’occhi anche pentito, |
| | sempre ingiusto marito, |
| | sempre barbaro padre. |
| | Di tal tuo pentimento |
| 975 | soddisfatta è la moglie e non la madre. |
| | CELIA |
| | Poiché han fine i tuoi mali, han pace ancora, |
| | regina, i nostri affanni. |
| | ELPINO |
| | E noi pur anco |
| | siamo teco a goder di tua salvezza. |
| | EURIDICE |
| | Celia, Elpino, ancor dura |
| 980 | l’orgoglio del mio fato; |
| | benché deggia ad Aminta |
| | la libertà, più non vedrò l’ingrato. |
| | CELIA |
| | Dopo un tal benefizio |
| | hai sdegno ancora? |
| | ELPINO |
| | Abbi pietà di lui, |
| 985 | abbila di te stessa. |
| | CELIA |
| | Empio marito |
| | lascia d’esser più reo quando è pentito. |
| | EURIDICE |
| | No no, duri il suo esiglio, |
| | duri il mio duolo. Aminta |
| | l’onor mi rende e non mi rende il figlio. |
| | ELPINO |
| 990 | Se la tua rabbia viene |
| | dal tuo figliuolo che ti fu ammazzato, |
| | sta’ pur cheta, Euridice, |
| | e vien dietro ad Aminta; |
| | credi pur ad Elpin, tu se’ felice. |
| | EURIDICE |
| 995 | Di quale speme il mio dolor lusinghi? |
| | ELPINO |
| | Udrai per via ciò che, saputo inanti, |
| | risparmiati t’avria sospiri e pianti. |
| | EURIDICE |
| | Numi, finite un giorno |
| | le angosce mie. |
| |
| |
| |
| |