| | SCENA XII |
| |
| | SILVIO ed ELPINO |
| |
| | SILVIO |
| | Quanto deggio al suo amor! |
| | ELPINO |
| | Silvio, è già tempo |
| | che di Celia ti scordi |
| | e per far da signor mettiti in posto. |
| | SILVIO |
| | Qual favellar? |
| | ELPINO |
| | Gran cose |
| 845 | ho io da dirti. |
| | SILVIO |
| | Impaziente ascolto. |
| | ELPINO |
| | Altre volte io ti dissi |
| | ch’io padre a te non sono. |
| | SILVIO |
| | E so che a morte |
| | mi togliesti pietoso |
| | e mi allevasti, onde qual padre io t’amo. |
| | ELPINO |
| 850 | Qual tu sia ben lo so. Io solo posso |
| | dir di che razza sei; e pria che ’l giorno |
| | passi, forse il saprai. |
| | SILVIO |
| | Perché ’l ritardi? |
| | ELPINO |
| | Che pastor non nascesti |
| | or ti basti saper. Sei gentiluomo; |
| 855 | ma questo è poco ancor, principe sei. |
| | SILVIO |
| | Godi scherzar. |
| | ELPINO |
| | No, Silvio, |
| | ti dissi il ver né sono scherzi i miei. |
| | SILVIO |
| | O mia sorte! Ma come? |
| | Di qual padre? In qual reggia? A che... |
| | ELPINO |
| | Ti basti; |
| 860 | ora t’hai inteso, avvezzati un tantino |
| | a non far all’amor con le capanne |
| | ma, come i signorazzi, |
| | comincia a innamorarti de’ palazzi. |
| |
| | L’amor fra’ comandi |
| 865 | si scordi oggidì; |
| |
| | il ben che ti giova |
| | sia solo il tuo amore; |
| | nel core de’ grandi |
| | già s’usa così. |
| |
| |
| |
| |