| | SCENA VI |
| |
| | EURIDICE, ADRASTO |
| |
| | ADRASTO |
| | Vivo? Spiro? E mi resta |
| | pianto a versar, voce a lagnarmi ancor? |
| | EURIDICE |
| | Qual mesto suono! |
| | ADRASTO |
| | O vista! |
| | O spettacolo atroce! O re infelice! |
| | EURIDICE |
| 760 | Qual nuovo male, Adrasto? |
| | ADRASTO |
| | Ah regina, regina. |
| | EURIDICE |
| | Un mortal ghiaccio |
| | m’assale il cor, m’occupa l’ossa. Parla. |
| | ADRASTO |
| | Che dir poss’io? Che udir vuoi tu? Te stessa |
| | interroga e saprai |
| 765 | la cagion del mio pianto |
| | meglio dal tuo rigor che dal mio labro. |
| | EURIDICE |
| | Che sarà mai? |
| | ADRASTO |
| | Quanto alla Grecia, al mondo, |
| | quanto a te, quanto a noi |
| | tolse tua crudeltà; l’onor dell’armi, |
| 770 | il fregio degli eroi, |
| | la gloria de’ monarchi |
| | per te mancò, per te sol cadde estinta. |
| | EURIDICE |
| | O dei! Compisci. |
| | ADRASTO |
| | È morto... |
| | EURIDICE |
| | Chi? Parla. |
| | ADRASTO |
| | È morto... Aminta. |
| | EURIDICE |
| | O cieli! Amin... (Sviene Euridice; e Aminta, dall’albero più vicino accorrendo, la sostiene nelle sue braccia) |
| |
| |
| |
| |