| | SCENA II |
| |
| | SILVIO e ADRASTO |
| |
| | ADRASTO |
| | Silvio, giugni opportuno. |
| | SILVIO |
| | Che chiedi, Adrasto? |
| | ADRASTO |
| | So che ami Celia e so che Celia ancora |
| 650 | egualmente ti adora. |
| | SILVIO |
| | Amor fra noi |
| | fe’ di due cori un cor. |
| | ADRASTO |
| | Degni ambo siete |
| | di un sì bel nodo. Anche rival, nol niego; |
| | pur convien ch’ei si sciolga. |
| | SILVIO |
| | Io pria la vita... |
| | ADRASTO |
| | Amo Celia, e tu ’l sai, ma non ancora |
| 655 | il tuo rival ti è noto. Adrasto io sono, |
| | non son plebeo, non vil pastor. Ravvisa |
| | in queste spoglie ascoso |
| | un germoglio real. Son d’Argo il prence. |
| | SILVIO |
| | (Che sento?) |
| | ADRASTO |
| | Al trono io nacqui e al trono io penso |
| 660 | Celia inalzar. |
| | SILVIO |
| | (Misero me!) |
| | ADRASTO |
| | So quanto |
| | sia grave a chi ben ama |
| | perdere il bene amato. |
| | Ma consolar ti dee |
| | del grado mio, della sua gloria il fato. |
| 665 | Che risolvi? |
| | SILVIO |
| | (O martir!) |
| | ADRASTO |
| | Rispondi. |
| | SILVIO |
| | O pena! |
| | ADRASTO |
| | Del tuo duolo ho pietà; ma che far posso? |
| | Che far tu vuoi? Sì bella sorte a Celia |
| | non invidiar. Soffri il suo bene e l’ama, |
| | in guiderdon dell’opra, |
| 670 | dalla viltà de’ boschi |
| | te pur trarrò. Tutto sperar ti lice |
| | da un grato re, da un amator felice. |
| |
| | Consolati; non piangere; |
| | lascia di sospirar. |
| |
| 675 | Ti dia gloria e diletto |
| | veder l’amato oggetto |
| | cinto di gemme il crine |
| | tra gli ostri a sfavillar. |
| |
| |
| |
| |