| | SCENA XI |
| |
| | ADRASTO e detto |
| |
| | ADRASTO |
| 245 | Mio re, dove ti porta |
| | la cieca doglia? Ove l’affetto? Fuggi |
| | la fatal reggia; fuggi |
| | la sdegnata Euridice, ancor non certa |
| | del suo duolo o non sazia. |
| | AMINTA |
| 250 | Perdi, amico, i consigli. È giunto il giorno |
| | che della sorte mia decida i casi. |
| | O col pianto o col sangue |
| | s’ha da placar l’irata sposa; omai |
| | forz’è ch’io parli. Ho già taciuto assai. |
| | ADRASTO |
| 255 | Scegli almeno altro luogo |
| | men sospetto e men noto; ad ogni sguardo |
| | non ti scoprir. Parlano meglio, allora |
| | che non han chi gli osservi, i nostri affetti. |
| | AMINTA |
| | Caro Adrasto, al tuo zelo |
| 260 | nel maggior de’ miei mali, o quanto io deggio! |
| | Seguo i consigli tuoi. Vanne e là, dove |
| | nel sordo lido il vicin mar si frange, |
| | verrai con ciò che possa ad Euridice |
| | del mio dolor far fede. |
| | ADRASTO |
| 265 | Ben risolvesti. Ivi m’attendi. |
| | AMINTA |
| | Amico, |
| | sappi ch’ogni momento |
| | moltiplica le morti al mio tormento. |
| | ADRASTO |
| |
| | Dia pace al tuo martir, |
| | dia fine al mio dolor |
| 270 | il ciel pietoso. |
| |
| | Onde godiamo in sen |
| | di chi ci fa languir, |
| | io felice amator, |
| | tu lieto sposo. |
| |
| |
| |
| |