| | SCENA III |
| |
| | GISMONDO |
| |
| | GISMONDO |
| 1015 | Chi ’l crederia! Poc’anzi |
| | tutta in pianto Lucinda, or tutta in festa. |
| | Passa a lieto imeneo da feral palco |
| | il condannato principe. E diremo |
| | che su volubil rota |
| 1020 | giri le umane cose instabil sorte? |
| | Eh, d’instabilità seggio è la corte. |
| |
| | È la corte qual ciel nubiloso |
| | che a riflesso di sol luminoso |
| | si dipinge di vaghi colori. |
| |
| 1025 | Ma sì tosto che il raggio vien meno, |
| | quell’immagin di falso sereno |
| | scende in piogge o si scioglie in vapori. |
| |
| |
| |
| |