| | SCENA PRIMA |
| |
| | Cortile interno, che porta agli appartamenti reali, con trono. |
| |
| | CLISTENE con seguito e BRENNO |
| |
| | CLISTENE |
| 455 | Brama il chiaror d’una regal corona |
| | chi non ne prova il peso; e pur quell’oro |
| | è luce che tormenta e non illustra. |
| | I vassalli riposi |
| | solo il re custodisce e più d’ogni altro |
| 460 | ei veglia impaziente, |
| | perché il comun travaglio in sé risente. |
| |
| | Non è bella sul crin la corona |
| | che par fregio e non è che catena. |
| |
| | È un aggravio che il capo imprigiona; |
| 465 | è un inganno che alletta e dà pena. (Ascende sul trono) |
| |
| | Chiamisi il trace. |
| | BRENNO |
| | È mio l’uffizio; or vado. |
| | CLISTENE |
| | Io qui dal regio soglio |
| | udirò ciò ch’ei chieda. (O quanto orgoglio!) |
| |
| |
| |
| |