| SCENA VIII |
|
| ORMONTE dagli appartamenti e ROSMILDA |
|
| ORMONTE |
|
| L’alma e ’l piede fra le ritorte |
| han perduta la libertà. |
|
| Questo è bersaglio di cruda sorte, |
| quella è trionfo d’empia beltà. |
|
| ROSMILDA |
1045 | Ben cruda è quella sorte, invitto Ormonte, |
| empia quella beltà che ti tormenta. |
| ORMONTE |
| Tu mi vieni a inasprir, bella Rosmilda, |
| con la pietà del tuo sembiante i mali. |
| ROSMILDA |
| Se mai fosse Rosmilda il tuo destino |
1050 | e s’io qual son, potessi |
| renderti un dì beato, |
| di che incolpar tu non avresti mai |
| rigor di volto o crudeltà di fatto. |
| ORMONTE |
| Rosmilda, hai troppo a cuore un infelice. |
| ROSMILDA |
1055 | Il più bel de’ miei voti e ’l più spietato |
| è la tua libertade. Ecco due ferri, |
| principe valoroso. Essi al tuo piede |
| assicurin la strada. Io verò teco. |
| Pochi sono i custodi, |
1060 | grande il coraggio tuo, molti tuoi fidi. |
| Fuggi. |
| ORMONTE |
| No, principessa, |
| stien pur meco i miei ceppi o pur la stessa |
| destra, che me gl’impose, ancor gli sciolga. |
| ROSMILDA |
| O di troppa virtù crudel consiglio! |
1065 | Eh fuggi questa reggia, |
| ove fin l’innocenza è un gran periglio. |
| Fuggi. |
| ORMONTE |
| Che? La mia fuga |
| daria prova a le accuse. A un cuore armato |
| di sua innocenza è assai peggior destino |
1070 | colpevole parer che sventurato. |
| ROSMILDA |
| O cuore invitto e degno |
| di miglior sorte; or che non vuoi dal mio |
| braccio la libertà, l’avrai dal labbro. |
| A Belisario andrò. Forse a’ miei prieghi |
1075 | la donerà pietoso; o pure io stessa |
| tornerò a sostenerti |
| parte de’ ceppi tuoi; né sarann’essi |
| i primi che per te sostengo, o caro. |
| ORMONTE |
| Dunque... |
| ROSMILDA |
| Sì, che t’adoro e l’amor mio |
1080 | devo a’ tuoi doni, a’ tuoi begli occhi il devo. |
| ORMONTE |
| Ahi Elpidia! Ahi dolor! Deh perché amarti... |
| ROSMILDA |
| No, prence amato, amor non cerco e a prezzo |
| del tuo cordoglio un sì gran ben non chiedo. |
| Pietà mi basta... |
| ORMONTE |
| Odi Rosmilda. Ancora |
1085 | non ben mi sento in libertà d’amarti. |
| Un’ingrata beltà mi tiene a forza |
| fra barbare catene. |
| Se più l’ami non so. So ben che devo |
| amar te, sprezzar lei. Stimolo forte |
1090 | a scacciarla dal cuore |
| sarà la sua fierezza e ’l tuo dolore. |
|
| Quanto potrò, |
| mi sforzerò |
| d’amar la tua beltà. |
|
1095 | L’antico nodo infranto, |
| forse del tuo gran pianto |
| mi moverò a pietà. |
|
|
|
|