| | SCENA IX |
| |
| | Luogo magnifico con trono reale. |
| |
| | Poi VENCESLAO e tutti, CASIMIRO, LUCINDA, popoli e soldati |
| |
| | CASIMIRO |
| | Sì, del padre alle piante |
| | vado a morir; giusto non è ch’io viva. |
| | LUCINDA |
| 975 | No, viva Casimiro. |
| | CORO |
| | Viva, viva. |
| | CASIMIRO |
| | Duci, soldati, popoli, Lucinda, |
| | qual zelo v’arma? Qual furor vi muove? |
| | Dunque in onta del padre |
| | vivrò più reo? Nol deggio. |
| 980 | Traetemi al supplizio; e quando ancora |
| | v’è chi s’opponga, questo, |
| | sì, questo acciar traffiggerammi; in pena |
| | del mio, del vostro eccesso |
| | io ’l carnefice sol sarò a me stesso. |
| | VENCESLAO |
| 985 | Ed è vero? E lo veggo? |
| | CASIMIRO |
| | Padre e signor, ritorno |
| | volontario a’ tuoi ceppi e piego il capo. |
| | In me le leggi adempi; |
| | in me punisci il fallo; |
| 990 | frattricida infelice io morir posso, |
| | non mai figlio rubbel, non reo vassallo. |
| | VENCESLAO |
| | Popoli, un frattricida |
| | punir si dee nel figlio. Il condanni; |
| | re non padre la legge |
| 995 | mi ritrovò. Voi nol volete? Ed ora |
| | padre, non re mi troverà natura. |
| | Figlio, t’accosta. |
| | CASIMIRO |
| | Al soglio |
| | piego umil le ginochia. |
| | VENCESLAO |
| | Un atto grande |
| | qual re avesti, o Polonia, ora t’insegni. |
| 1000 | Volermi ingiusto è un non voler ch’io regni. (Leva il berettone a Casimiro e li pone la corona) |
| | CASIMIRO |
| | Che fai, signor? |
| | VENCESLAO |
| | Conviene |
| | far cader la tua testa o coronarla. |
| | La corona a te cedo. Or sei sovrano |
| | e assolverti potrai con la tua mano. |
| | LUCINDA |
| 1005 | Gioie, non mi opprimete. |
| | CASIMIRO |
| | Io la corona |
| | da te ricevo in dono; |
| | le leggi tue publicherò dal trono. |
| | Sia di Ernando Erenice e te, mia sposa, |
| | lieto al mio sen t’annodo. |
| | LUCINDA, ERNANDO A DUE |
| 1010 | Parmi affani sognar, mentre che godo. |
| | Nel tuo giubilo, o patria, esulto e godo. |
| | VENCESLAO |
| | Figlio, sul trono ascendi |
| | e le festive pompe, |
| | destinate per me, sieno tue glorie. |
| 1015 | Oggi per te rinasco; oggi più degno |
| | principio e nuova vita e nuovo regno. |
| | CORO |
| |
| | Vivi e regna fortunato, |
| | nostro duce e nostro re; |
| |
| | te si unisca a far beato |
| 1020 | tempo e sorte, amor e fé. |
| |
| | Fine |
| |
| |
| |
| |
| |