| | SCENA XI |
| |
| | VENCESLAO, CASIMIRO ed ERNANDO |
| |
| | VENCESLAO |
| | Reo convinto, la spada |
| | deponi, o Casimiro. Olà. |
| | CASIMIRO |
| | La spada? |
| | VENCESLAO |
| 675 | La spada, sì. |
| | CASIMIRO |
| | Eccola, o re. Già ’l core |
| | dispongo a soffrir mali più attroci. |
| | ERNANDO |
| | (Qual raggio a noi voglieste, astri feroci?) |
| | VENCESLAO |
| | Olà, nella vicina torre |
| | sia custodito il prence. |
| 680 | Tu colà attendi il tuo destino. |
| | CASIMIRO |
| | Offeso |
| | or che deggio lasciarti, |
| | già sento in me la sua fierezza. |
| | VENCESLAO |
| | Parti. |
| | CASIMIRO |
| |
| | Parto, o re, non osa il labbro |
| | dirti: «Addio, mio genitor», |
| |
| 685 | perché troppo il dolce nome |
| | fa più grave il mio delitto |
| | e più grande il tuo dolor. |
| |
| |
| |
| |