| | SCENA V |
| |
| | VENCESLAO, disceso nello steccato, e LUCINDA |
| |
| | VENCESLAO |
| | (Fugge la mia presenza |
| | il colpevole figlio). |
| | Col tacermi il tuo grado e la tua sorte |
| | mi offendesti, o reina. |
| | LUCINDA |
| 535 | A che scuoprirla, o sire, |
| | quando dovrei sino a me stessa ignota, |
| | nel più proffondo orrore, |
| | seppelir la mia pena e ’l mio rossore? |
| | VENCESLAO |
| | Il poter di monarca, |
| 540 | l’autorità di padre |
| | sul cor del figlio a tuo favore impegno. |
| | Nella ragion confida, |
| | nell’amor nostro e rasserena il ciglio. |
| | Sarà tuo sposo o non sarà mio figlio. |
| |
| 545 | Tornerà fedele amante |
| | l’incostante figlio ingrato. |
| |
| | Egli è impegno d’un regnante |
| | ridonarlo al volto amato. |
| |
| |
| |
| |