| | SCENA II |
| |
| | ORMONTE ed ELPIDIA |
| |
| | ORMONTE |
| | Mie pupille, son pur vostri |
| | i begli ostri di quel labbro, |
| | di quel crine i bei tesori. |
| |
| | Vostri son quegli occhi arcieri, |
| 875 | lusinghieri, |
| | ove incurva un più bell’arco |
| | fra due ciglia il dio de’ cuori. |
| |
| | ELPIDIA |
| | Quanto, Ormonte, t’inganni. |
| | ORMONTE |
| | E che? Saranno |
| | premio de le mie glorie i tuoi disprezzi? |
| | ELPIDIA |
| 880 | Le glorie apprezzo e ’l vincitor non amo. |
| | ORMONTE |
| | Più del rivale oprai. |
| | ELPIDIA |
| | La lite ancora |
| | al tribunal d’onor pende indecisa. |
| | ORMONTE |
| | Lo stesso Olindo a me ti cesse. |
| | ELPIDIA |
| | Olindo |
| | cedermi non potea, se sua non era. |
| | ORMONTE |
| 885 | Tanto mi sdegni? |
| | ELPIDIA |
| | Ormonte, |
| | conosco il tuo gran merto e vil sarei, |
| | se dicessi che t’odio. |
| | Ma tutta la pietà che posso usarti, |
| | credimi, sarà ’l dir: «Non posso amarti». |
| |
| 890 | Credimi, se non t’amo, |
| | che non ti posso amar. |
| |
| | Sei degno che ’l mio cuore |
| | arda per te d’amore; |
| | ma se mel niega il fato, |
| 895 | di me non ti lagnar. |
| |
| |
| |
| |