| | SCENA VI |
| |
| | ALARICO e ROSMILDA |
| |
| | ALARICO |
| | Ami Ormonte, o Rosmilda? |
| | ROSMILDA |
| | (O cieli! Iniquo!) |
| | ALARICO |
| | Ei m’usurpa il tuo cuor? Per lui mi sprezzi? |
| | T’intesi. Invan tu taci; invan mel nieghi. |
| | ROSMILDA |
| 645 | Sì, Alarico, amo Ormonte. |
| | Non sa mentir Rosmilda. Io l’amo e tale |
| | non è ’l mio amor che vergognar men deggia. |
| | ALARICO |
| | Ah! Riflettesti ancora |
| | ch’ami in Ormonte un tuo nemico? In lui |
| 650 | ami l’autor de’ nostri mali? Il fabro |
| | de’ nostri ceppi? E in Alarico, o dio! |
| | sprezzi un amante?... |
| | ROSMILDA |
| | Audace. |
| | Il tuo amor più m’offende |
| | che la sua nemistà. L’amo, il confesso, |
| 655 | benché mio vincitor, benché nemico; |
| | ma quanto adoro Ormonte, odio Alarico. |
| | ALARICO |
| | Questo è ’l premio, o Rosmilda, |
| | che rendi a l’amor mio, per cui tu vivi? |
| | ROSMILDA |
| | Così premio il tuo ardir. Tentar d’affetto |
| 660 | tu, vil servo, Rosmilda? |
| | Ti scordasti qual sono? |
| | Obbliasti qual sei? |
| | Tu sei sempre mio servo, io tua regina; |
| | né mio eguale ti fanno i mali miei. |
| |
| 665 | Son regina e da un vassallo |
| | voglio osequio e non amor. |
| |
| | Punirò, se nol correggi, |
| | ne l’audacia del tuo fallo |
| | la baldanza del tuo cuor. |
| |
| |
| |
| |