| | SCENA X |
| |
| | CASIMIRO, ERENICE e GISMONDO |
| |
| | GISMONDO |
| 290 | Erenice offendesti. |
| | ERENICE |
| | Prence. |
| | CASIMIRO |
| | Mia cara. |
| | ERENICE |
| | Anche per te sia questo |
| | l’ultimo addio che da Erenice or prendi. |
| | CASIMIRO |
| | Come? |
| | ERENICE |
| | L’amor di Ernando |
| | grave offesa è al tuo grado. |
| 295 | L’amor di Casimiro |
| | più grave offesa è a l’onor mio. |
| | CASIMIRO |
| | Perché? |
| | ERENICE |
| | Erenice è vassalla e tu sei re. |
| | GISMONDO |
| | (Si vendica di Ernando). |
| | CASIMIRO |
| | Tua beltade ha l’impero |
| 300 | sul cor di Casimiro. |
| | ERENICE |
| | Il mio divieto |
| | dunque ti sia comando. |
| | CASIMIRO |
| | Questo è ’l tuo sol comando |
| | cui ubbidir non posso. |
| | ERENICE |
| | Che dunque brami? |
| | CASIMIRO |
| | Amore. |
| | ERENICE |
| 305 | Questo è ’l tuo sol disio, |
| | cui né ubbidir né compiacer poss’io. |
| |
| | Non amarmi, non pregarmi. |
| | So che inganni, non ti amerò. |
| |
| | Usa lusinghe e vezzi, |
| 310 | tenta minacce e sprezzi |
| | alma per te non ho. |
| |
| |
| |
| |