| | SCENA IV |
| |
| | VENCESLAO con guardie, poi GISMONDO |
| |
| | VENCESLAO |
| | Nozze più strane e meno attese e quando, |
| | Polonia, udisti? Onor le chiede. Impegno |
| | le strigne e questa reggia |
| | ne serve a l’apparato e le festeggia. |
| 1000 | Ma... |
| | GISMONDO |
| | S’avvanza a’ cenni tuoi |
| | la regal copia. |
| | VENCESLAO |
| | Venga. |
| | Tu ciò che imposi ad affrettar t’invia, |
| | al principio de l’opra |
| | ben corrisponda il fin. |
| | GISMONDO |
| | Strane vicende, |
| 1005 | vi figura il pensiero e non v’intende. |
| | VENCESLAO |
| | Ah ben l’intende in questo infausto giorno |
| | un amoroso padre e un giusto re. |
| |
| | Taci pur tenero amore |
| | ed il povero mio core |
| 1010 | ommai lascia in libertà. |
| |
| | So ben io che in braccio a morte, |
| | sciolto il figlio da ritorte, |
| | il suo fato non saprà. |
| |
| |
| |
| |