| | SCENA XI |
| |
| | VENCESLAO, CASIMIRO, ERNANDO, poi GISMONDO |
| |
| | VENCESLAO |
| 815 | Reo convinto, la spada |
| | deponi, o Casimiro. |
| | CASIMIRO |
| | La spada? |
| | VENCESLAO |
| | Sì, la spada. |
| | CASIMIRO |
| | Eccola, o re. Già ’l core (Depone la spada sul tavolino) |
| | dispongo a sopportar mali più atroci. |
| | ERNANDO |
| 820 | (Qual raggio a noi volgeste, astri feroci?) |
| | VENCESLAO |
| | Gismondo, olà. |
| | GISMONDO |
| | Sire, i tuoi cenni attendo. |
| | VENCESLAO |
| | Custodirai ne la vicina torre |
| | prigione il prence. |
| | GISMONDO |
| | Eseguirò fedele. |
| | VENCESLAO |
| | Tu colà attendi il tuo destino. |
| | CASIMIRO |
| | Offeso |
| 825 | or che deggio lasciarti, |
| | già sento in me la tua fierezza. |
| | VENCESLAO |
| | Parti. |
| | CASIMIRO |
| |
| | Da te parto e parto afflitto, |
| | o mio giudice, o mio re; |
| | volea dir mio genitor; |
| |
| 830 | ma poi tacqui il dolce nome |
| | che più aggrava il mio delitto |
| | e più accresce il tuo dolor. |
| |
| |
| |
| |