|  | SCENA IX | 
|  | 
|  | ROSMILDA | 
|  | 
|  | ROSMILDA | 
|  | 
|  | Padre, così mi lasci afflitta e sola? | 
|  | Se parti, e chi mi resta? | 
|  | 
|  | Chi in pena sì molesta | 
|  | m’aita per pietà? Chi mi consola? | 
|  | 
| 215 | Ma che tanto dolermi? E che pavento? | 
|  | Vanne, inutil timor. Virtù non manchi | 
|  | a chi manca fortuna. Ho cuor che basta | 
|  | a confonder i mali. | 
|  | Su, cada la città; trionfi il greco | 
| 220 | de le suddite stragi; e sia Rosmilda | 
|  | trofeo del vincitor. Tante sventure | 
|  | potran farmi infelice? Il cuor nel petto | 
|  | sento che si rinforza; | 
|  | e del primo terror quasi ha diletto. | 
|  | 
| 225 | Il rigor de le mie stelle | 
|  | schernirò con la constanza. | 
|  | 
|  | Per confonder le mie pene, | 
|  | già del mal mi fingo un bene, | 
|  | del timor mi fo speranza. | 
|  | 
|  | 
|  | 
|  |